Perfetto antipasto per un menù di pesce: il sapore intenso di questo sughetto darà una spinta di gusto al couscous. Ingredienti per 4 persone: 10 cucchiai di couscous, 2 triglie pulite, 4 cucchiai di olio extravergine delicato, sale, pepe. Per il fumetto: gli scarti delle triglie, 200 g di passata di pomodoro, 1 carota, 1 pezzetto di sedano, 2 grani di pepe, 1 bicchiere di vino bianco secco, 2 cucchiai di aceto di mele, 1 bicchiere di brodo vegetale o acqua. Cominciamo reidratando il couscous (in commercio si trova facilmente il tipo precotto): versare il couscous in una ciotola e coprirlo con acqua bollente salata, alla quale avremo aggiunto un filo d'olio. Coprire la ciotola con un piatto ed attendere 3 minuti. Sgranare il couscous con una forchetta e riempire degli stampini monoporzione, leggermente unti. Procediamo con il fumetto di triglie. Sfilettiamo (lo può fare anche il pescivendolo) le triglie e conserviamo i filetti in frigorifero. Le lische le faremo rosolare in un tegamino con l'olio della ricetta. Una volta rosolate aggiungiamo tutti gli ingredienti (tranne la passata di pomodoro) e cuociamo, coperto, per 30 minuti. Adesso aggiungiamo anche il pomodoro e lasciamo cuocere ancora 10 minuti. Per i filetti di triglie: saltarli 2 minuti per lato in una padella leggermente unta, al momento di servirle. Composizione del piatto: sul fondo del piatto fare uno strato uniforme di sughetto alla triglia, sformare il tortino di couscous al centro e napparlo con altro sugo. Posizionare un filetto di triglia sulla sommità e servire tiepido.
|